Cultura & Innovazione

La Fondazione San Bonaventura è un punto di riferimento per la conservazione e la diffusione del sapere umanistico e scientifico. Attraverso il suo impegno nella ricerca e nella tutela del patrimonio culturale, la Fondazione contribuisce attivamente alla crescita della conoscenza.

FONDAZIONE SAN BONAVENTURA

Chi Siamo

La Fondazione San Bonaventura nasce con l’obiettivo di valorizzare, salvaguardare e rendere fruibili i Beni Culturali. Istituita nel 2014, è il risultato della collaborazione di esperte ed esperti appartenenti a diversi ambiti, dalla Biblioteconomia all’Archivistica, dalla Paleografia all’Epigrafia, dalla Storia dell’Arte all’innovazione tecnologica…

NEWS

Le ultime novità

Collaborazioni scientifiche

Main Events

SBAM

Il meeting San Bonaventura Biblioteche Archivi Musei costituisce un’occasione di incontro per il mondo degli operatori dei beni culturali, soprattutto delle Biblioteche, degli Archivi e dei Musei.

SCRIPTVRA

SCRIPTVRA ha lo scopo di offrire spazi di riflessione interdisciplinare su temi connessi alle forme, ai luoghi, alla diffusione o alla produzione delle scritture di ogni tipo e ambito cronologico.

Censimento degli Istituti Culturali Italiani 2024

Su commissione della Direzione Generale Educazione Ricerca e Istituti Culturali del Ministero della Cultura e in collaborazione con l’AICI, la nostra Fondazione ha elaborato il test di censimento somministrato ad oltre 700 Istituti Culturali. La partecipazione è stata particolarmente significativa e la nostra Fondazione ha elaborato uno studio sugli elementi raccolti presentando in forma grafica i dati più significativi ed elaborando una scheda per ogni singolo istituto. Da detto studio è scaturito il volume Dove vive la cultura. Censimento degli Istituti Culturali 2024, a cura di Andrea De Pasquale.