All posts by: bonaventuraonlus

in news

Novità delle Edizioni San Bonaventura Onlus: viaggio nella storia dell’internamento fascista regolamentare attraverso l’archivio di un vescovo

Ecco l’ultima novità delle Edizioni San Bonaventura Onlus: Giuseppe Maria Palatucci, gli Ebrei di Campagna e la rete di solidarietà : viaggio nella storia dell’internamento fascista regolamentare attraverso l’archivio di un vescovo. Un grazie a don Michele De Martino, autore del corposo lavoro (464 fittissime pagine). Presto organizzeremo una serie di eventi per presentare il […]

in Eventi, news

17 Luglio 2021 Dal Matese al Mondo 2.0

Due giorni di contenuti, di confronti, di proposte realizzato in collaborazione con l’Associazione San Bonaventura Onlus. Presso la Biblioteca diocesana San Tommaso d’Aquino l’evento “Dal Matese al Mondo 2.0”: storie di giovani (brillanti professionisti) impegnati dentro e fuori i confini di questa terra; e le loro esperienze innestate nel contesto globale in cui si incrociano […]

in Eventi, news

20-21 maggio 2021 Convegno internazionale online “Patrimonio culturale medievale e tecnologie digitali: ricerca, formazione, terza missione”

Convegno internazionale online “Patrimonio culturale medievale e tecnologie digitali: ricerca, formazione, terza missione” Il convegno, che vede la nostra Associazione tra i Partners, si svolgerà nei giorni 20-21 maggio 2021 in ambiente virtuale Zoom Organizzazione e supervisione scientifica: Università Federico II di Napoli Paola Vitolo, DIARC Antonella Ambrosio, DSU  

in Eventi, news

Video del Convegno di Studi La dimensione spaziale della scrittura esposta in età medievale. Discipline a confronto.
14-16 dicembre 2020 su piattaforma digitale

Sessione del 14 dicembre 2020 |Ore 14:30| Carlo Caccavale, Indirizzi di saluto Daniele Ferraiuolo, Introduzione      Saluti e introduzione del 14/12/2020 – YouTube Presiede: Nicoletta Giovè Andrea Augenti, Epigrafia e città medievale: un punto di vista archeologico Andrea Augenti – YouTube Marco Sannazaro, Testo e contesto nell’epigrafia medievale: alcuni esempi di area lombarda Marco Sannazaro – […]

in news

Oltre le mostre. Proposte per una diversa valorizzazione del patrimonio archivistico e librario

E’ appena uscito il volume che accoglie gli atti della Giornata “Oltre le mostre. Proposte per una diversa valorizzazione del patrimonio archivistico e librario” organizzato dall’Associazione Italiana dei Conservatori e Restauratori degli Archivi e delle Biblioteche (AICRAB) il 28 febbraio 2020, in collaborazione con Bonaventura Onlus presso la Biblioteca San Lorenzo Maggiore – Fra Landolfo Caracciolo. Siamo orgogliosi […]