Matese Climate Change 3
Incentrata sul tema “ACQUA”, si è celebrata la terza edizione di Matese&ClimateChange, l’evento che tenta di fare del Matese un territorio sentinella nella sfida al cambiamento climatico e che prova ad accorciare le distanze tra governance, attivismo ecologista, studi scientifici e attori del territorio. Nella prima giornata abbiamo avuto la conferenza-spettacolo del divulgatore Ruggero Rollini sugli agenti inquinanti e un talk con Beatrice Surano, autrice del corto “Mefite”. Nella giornata successiva con lo storico Armando Pepe e la prof.ssa Maria Ronza della Federico II si è parlato di storia locale, per proseguire poi, con un trekking lungo le vie dell’acqua, animato dalle associazioni locali (Legambiente, Ardea, Matese Adventures, Matese Nostrum e Love Matese). Ne è seguito il convegno sull’acqua con Eric Viotti, divulgatore noto come “il prof di Montagna” e il prof. Luigi Esposito della Federico II. Il tutto si è concluso con la proclamazione dei vincitori del contest fotografico e un’aperitivo di saluto con vini e prodotti tipici seguiti dalla locale condotta Slow Food. Appuntamento alla quarta edizione con temi e attività sempre nuove e condivise.