Storie che riemergono dal fondo
Alle 11.30 in una pienissima Sala Berlino di Torino del padiglione OVAL, nel contesto dinamico e arricchente del Salone del libro, il nostro presidente Carlo Caccavale, ha interloquito con Roberto Saviano in un table intitolato “Storie che riemergono dal fondo” per parlare delle mille storie che, come mille strade, creano un fondo librario e con esso il suo fascino, la sua potenza rigenerante e la sua funzione sociale e culturale. Nessun contesto migliore per annunciare la donazione della biblioteca personale di Roberto Saviano alla nostra Fondazione. Lo scrittore ha parlato delle mille suggestioni che il complesso di San Lorenzo Maggiore, nostra sede, è in grado di evocare: centro di Napoli, stratificazioni storiche, ponte tra i luoghi del sapere e arterie pulsanti della città e, non ultimo, l’eco di Francesco d’Assisi. L’autore ha ribadito più volte la centralità della circolazione del libro e l’idea di fare della sua biblioteca un vero e proprio tempio della lettura, difendendone esigenze, tempi, buone pratiche tutte minacciate dalla frenesia degli stili di vita contemporanei imposti dal modello dominante.