Convegno internazionale di Studi dal titolo “Devotional practices, pilgrimage activities and space organization in Early Medieval monasteries (5th-10th centuries) – Pratiche devozionali, attività di pellegrinaggio e organizzazione dello spazio nei monasteri altomedievali (V-X secolo)”

Convegno internazionale di Studi dal titolo “Devotional practices, pilgrimage activities and space organization in Early Medieval monasteries (5th-10th centuries) – Pratiche devozionali, attività di pellegrinaggio e organizzazione dello spazio nei monasteri altomedievali (V-X secolo)”

Nei giorni 28 e 29 novembre 2022 si è tenuto, presso la nostra sede di San Lorenzo Maggiore, il Convegno internazionale di Studi dal titolo “Devotional practices, pilgrimage activities and space organization in Early Medieval monasteries (5th-10th centuries) –...
Premio “San Bonaventura da Bagnoregio” 2022

Premio “San Bonaventura da Bagnoregio” 2022

  La Fondazione San Bonaventura si pregia di comunicare che il premio “San Bonaventura da Bagnoregio” 2022 è stato conferito al dott. Massimo Bray, Direttore generale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana.  Tale premio è assegnato, con cadenza biennale, ad...
“Conservare per valorizzare nelle biblioteche di ateneo”

“Conservare per valorizzare nelle biblioteche di ateneo”

La Fondazione con il suo Vice Presidente Luigi Arrigo ha presentato il 6 ottobre 2022 all’Università di Ferrara le proprie attività e le innovazioni tecnologiche che ha applicato ai beni culturali  nell’ambito del convegno “Conservare per valorizzare nelle biblioteche...
Presentazione libro “Non ne sapevo niente” di Ernesto Berretti

Presentazione libro “Non ne sapevo niente” di Ernesto Berretti

A San Lorenzo Maggiore la nostra Fondazione ha presentato il libro dal titolo “Non ne sapevo niente” in cui l’autore Ernesto Berretti, ex basco blu, trasforma un esperienza professionale e di vita, nella poverissima Romania del dopo Ceausescu, in un emozionante e...
Translate »