All posts by: bonaventuraonlus

in Eventi, news

“STA COME TORRE FERMA” – Con Dante a Castello – Giornate Dantesche 2022 a Castello del Matese (CE)

Dal 23 al 24 luglio si terrà la Prima edizione delle Giornate Dantesche di Castello del Matese, un evento che diventerà un appuntamento culturale annuale e qualificherà ancora di più gli appuntamenti estivi di Castello del Matese. Due intense giornate di cultura, arte, natura vissute in uno dei contesti ambientali più suggestivi del Parco del […]

in rassegna-stampa

Rassegna stampa della mostra didattica multimediale PALATUCCI – storie di umanità tra le memorie della deportazione

MONTELLA.EU Inaugurata la Mostra didattica multimediale PALATUCCI – storie di umanità tra le memorie della deportazione ARCHIVISSIMA.IT PALATUCCI: STORIE DI UMANITÀ TRA LE MEMORIE DELLA DEPORTAZIONE TELERADIO-NEWS.IT I Palatucci e lo sterminio nazista TILANCIO-NEWS.IT Giovedì 21 aprile a Napoli l’inaugurazione della mostra multimediale Palatucci: Storie di umanità tra le memorie della deportazione MUSEO DELLA MEMORIA […]

in Eventi, news

28 e 29 novembre 2022 Convegno Internazionale di studi dal titolo “Devotional practices, pilgrimage activities and space organization in Early Medieval monasteries (5th-10th centuries)”

Le spoglie o le reliquie di un santo hanno la capacità di attrarre non soltanto la protezione celeste sulla comunità e sul luogo in cui esse sono custodite, ma anche di contribuire in maniera decisiva allo sviluppo della devozione popolare e, dunque, delle attività che ruotano attorno a un centro di pellegrinaggio. Se in alcuni […]

in news

Memid-Memoria e identità. Riuso, rilavorazione e riallestimento della scultura medievale in Età moderna, tra ricerca storica e nuove tecnologie

La Fondazione San Bonaventura è coinvolta nel progetto nazionale “Memid-Memoria e identità. Riuso, rilavorazione e riallestimento della scultura medievale in Età moderna, tra ricerca storica e nuove tecnologie”. Questo lavoro, che si sviluppa nell’ambito delle iniziative finanziate dal FISR, è frutto della collaborazione tra le università di Trento, Genova e Federico II di Napoli e […]

in news

SB Librarian Summer School: Gestione e catalogazione dei materiali “grafico iconici”

SB Librarian Summer School è un’iniziativa culturale destinata ai bibliotecari per lo sviluppo di competenze di catalogazione e digitalizzazione di materiale bibliografico, realizzata con il contributo della Regione Campania UOD Promozione e Valorizzazione di Musei e Biblioteche. Quest’estate, Fondazione San Bonaventura, organizza un’esperienza di aggiornamento professionale per addetti ai servizi catalografici. La SB Librarian Summer […]

in news

Bibliobike tour 2022: libri, giochi e divertimento per bambini

Anche quest’anno torna il Bibliobike tour: un evento itinerante per bambini e ragazzi alla scoperta del fantastico mondo dei libri. Dopo il successo degli anni precedenti, abbiamo rinnovato questa iniziativa anche per l’anno 2022. Come fondazione, ci impegniamo ogni giorno nella valorizzazione dei libri e delle storie in esso contenute, tramite eventi ed iniziative culturali. […]

in news

BiblioAfrica: il progetto missionario della Fondazione San Bonaventura

[et_pb_section fb_built=”1″ admin_label=”section” _builder_version=”4.16″ custom_padding=”55px|||||” global_colors_info=”{}”][et_pb_row admin_label=”row” _builder_version=”4.16″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” custom_padding=”15px|||||” global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.17.4″ _module_preset=”default” custom_margin=”-21px|||||” global_colors_info=”{}”] Raccontiamo il nostro viaggio in Zambia per creare due biblioteche digitali. E’ l’inizio del progetto BiblioAfrica [/et_pb_text][et_pb_image src=”https://fondazionesanbonaventura.it/wp-content/uploads/2022/06/banner-bibilio-africa-50.jpg” title_text=”banner-bibilio-africa-50″ _builder_version=”4.17.4″ _module_preset=”default” custom_margin=”||50px|||” global_colors_info=”{}”][/et_pb_image][et_pb_text _builder_version=”4.17.4″ _module_preset=”default” custom_margin=”||55px|||” global_colors_info=”{}”] Il progetto BiblioAfrica realizza uno degli […]

in rassegna-stampa

Rassegna stampa dell’evento SBAM Incontri Ravvicinati

ANTEPRIMA24.IT “Cusano Mutri, la biblioteca “Vitelli” premiata per l’archivio digitale della memoria cusanese” CASERTA 24ORE “Napoli. L’Associazione San Bonaventura Onlus presenta SBAM, Incontri ravvicinati…” CLARUS “L’Associazione San Bonaventura promuove “Incontri ravvicinati”, operatori culturali e istituzioni a confronto” CORRIERE MATESE “Meeting degli operatori dei beni culturali, delle Biblioteche, degli Archivi e dei Musei” GEOS NEWS “Cusano […]