Blog

in Eventi, news

La Fondazione San Bonaventura ha partecipato con un proprio Stand alla 35 edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino

Dal 18 al 22 maggio la nostra Fondazione ha partecipato con un proprio Stand alla 35 edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Le nostre applicazioni e innovazioni per i beni culturali sono state mostrate a bambini, ragazzi, lettori e a diversi operatori delle istituzioni e del mondo dell’editoria, accademici, scrittori e personaggi del […]

in Eventi, news

Matese & Climate Change

«Un insieme di progetti per l’Italia ai margini non può essere un tassello di una più generale strategia di riconversione ecologica dell’economia. L’Italia ai margini porta sulle sue spalle gli equilibri ambientali del nostro paese. [Occorre] provare a ricostruire una geografia delle fragilità nella quale gli effetti del cambiamento climatico, gli squilibri dovuti al prevalere […]

in rassegna-stampa

Rassegna stampa evento SBAM 2022

CORRIERE CE “Sostenibilità, anche musei e biblioteche devono aggiornarsi” CORRIERE CE YOUTUBE “9 e 10 Dicembre 2022: SBAM a Napoli” CORRIERE CE SPREAKER “Sostenibilità, anche musei e biblioteche devono aggiornarsi” CORRIERE CE “Premio “San Bonaventura da Bagnoregio” 2022” CRATERE NEWS “Napoli – “SBAM: Incontri ravvicinati…” (San Bonaventura Biblioteche Archivi Musei). Pronta la seconda edizione” AGENSIR […]

in news

Echi di SBAM

9 e 10 dicembre 2022. Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo, complesso monumentale di San Lorenzo Maggiore, Napoli. Questo è stato il teatro della messa in scena di “SBAM: incontri ravvicinati“. Una due giorni ricca di confronto, fucina di idee e palcoscenico per tante realtà eccellenti del territorio nazionale. Tra i tanti messaggi ricevuti abbiamo selezionato passaggi […]

in news

Convegno internazionale di Studi dal titolo “Devotional practices, pilgrimage activities and space organization in Early Medieval monasteries (5th-10th centuries) – Pratiche devozionali, attività di pellegrinaggio e organizzazione dello spazio nei monasteri altomedievali (V-X secolo)”

Nei giorni 28 e 29 novembre 2022 si è tenuto, presso la nostra sede di San Lorenzo Maggiore, il Convegno internazionale di Studi dal titolo “Devotional practices, pilgrimage activities and space organization in Early Medieval monasteries (5th-10th centuries) – Pratiche devozionali, attività di pellegrinaggio e organizzazione dello spazio nei monasteri altomedievali (V-X secolo)”. L’idea è […]

in news

Premio “San Bonaventura da Bagnoregio” 2022

  La Fondazione San Bonaventura si pregia di comunicare che il premio “San Bonaventura da Bagnoregio” 2022 è stato conferito al dott. Massimo Bray, Direttore generale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana.  Tale premio è assegnato, con cadenza biennale, ad una personalità della cultura, della politica, dello spettacolo o del volontariato per particolari meriti nel campo delle […]

in comunicati-stampa, Eventi, news

“SBAM: Incontri ravvicinati…” (San Bonaventura Biblioteche Archivi Musei)

La Fondazione San Bonaventura si appresta a vivere la seconda edizione di “SBAM, Incontri ravvicinati…”. Il meeting San Bonaventura Biblioteche Archivi Musei costituisce un’occasione di incontro per il mondo degli operatori dei beni culturali, soprattutto delle Biblioteche, degli Archivi e dei Musei. Confermate le date del 9 e 10 dicembre p.v. e come location: la […]